Party e Feste

Febbraio 6, 2025by admin0

5 Regole base di galateo per un party perfetto

Molti se lo chiedono, ma esiste anche un vero e proprio galateo delle feste?
Ebbene sì.
Anche per le feste o party, che dir si voglia, il galateo suggerisce 5 regole base.
Che si tratti di un Baby party o di una festa tra adulti, possiamo lasciarci ispirare dalla spensieratezza oppure da un tocco di formalità, dettata dalle regole del galateo, appunto.
Nell’organizzare un party è fondamentale stilare una check list delle cose da fare o meglio delle 5 regole base del galateo per il party perfetto.

Gli inviti per un party
Non sono anacronistici, assolutamente.
Per un Baby party è molto carino far recapitare ai diversi amichetti del festeggiato un invito cartaceo. Questo invito può ispirarsi al tema della festa stessa.
Sugli inviti inseriremo, oltre a data e ora, l’indirizzo della location e un numero telefonico, un gruppo whatsapp, per essere contattati per la conferma. Inserendo il numero telefonico andiamo anche ad assicurare i genitori dei bimbi che parteciperanno alla festa e daremo loro modo di poterci contattare per qualsiasi evenienza o necessità.
Per gli adulti, oltre all’invito cartaceo formale, è possibile, oggi nell’era dei social e del galateo moderno, creare l’evento su facebook. Lo si può fare anche in modo segreto per poter circoscrivere il numero degli invitati.
Importante fornire, oltre alle classiche informazioni quali data, ora e luogo, anche dettagli e spunti per il dress code, qualora lo si ritenesse fondamentale.
Non dimenticare mai la formula R.S.V.P oppure in italiano “è gradita conferma”.
Questo è utile per potersi organizzare al meglio in base al numero delle conferme ricevute.
Se l’evento in questione è un cocktail party non si deve mai richiedere conferma.
Il cocktail party è l’unico che ha regole tutte sue. (argomento che approfondiremo e tratteremo in un prossimo articolo)

Come ricevere gli ospiti ad un party
In un party che si rispetti, ci sarà sempre del personale incaricato o un maggiordomo che ricevono gli ospiti e spuntano anche le guest lists. In qualsiasi caso è buona norma che i padroni di casa o il festeggiato, anche se bambino, salutino ogni ospite e si intrattengano il giusto tempo con gli stessi.
Ricordiamo agli ospiti, però, che non devono monopolizzare il padrone di casa o il festeggiato e che devono permettere anche agli altri ospiti di poter scambiare saluti e qualche parola.

Il vicinato e il party
Galateo ci consiglia di evitare brutte figure e che le regole del buon vicinato sono fondamentali, soprattutto se il party si svolge presso un’abitazione privata.
Quindi mantenere i volumi della musica appropriati ad un party e come in discoteca soprattutto quando si superano gli orari considerati condominiali.
Buona norma è informare il vicinato del party e nel caso lo si volesse si possono anche invitare per un drink.
Disponibilità e rispetto sono elementi da tenere ben presenti, sempre.
Qualora il party fosse in una location diversa da una abitazione privata, in qualsiasi caso ci sono delle regole da rispettare soprattutto per i volumi della musica.

Food per il party
Sia che il party sia a tema “dance” o dove ci fosse la presenza di molti bambini si deve sempre pensare ad un meno fatto di monoporzioni o finger food.
In questo modo permetterete a tutti di stuzzicare e degustare.
Se invece il party prevede una cena o un pranzo seduti e serviti, saranno seguite le regole dell’arte del ricevere, con tutti i suggerimenti che galateo prevede.
L’unica eccezione che in questo caso il menu, sarà un menu smart.

Divertimento e relax al party
Ad una festa o party il divertimento è la giusta dose per rendere piacevole la partecipazione. Ricordate però di non esagerare mai soprattutto quando si balla, cerchiamo di mantenere un comportamento consono ad una persona galante (ossia che ha rispetto delle regole del galateo).
Logicamente non dovrà mancare ad una festa che si rispetti, oltre all’area dedicata al ballo e al divertimento, anche l’area relax. Quest’area sarà in una zona più riservata per permettere anche al più scatenato degli ospiti di riprendersi dalle sue fatiche di balli e divertimenti. E dove tra uno stuzzichino e l’altro tutti potranno assaporare un attimo di quiete.
L’ospite che si rispetti non si impossesserà mai di questa area in modo esclusivo, lasciando così divanetti o poltrone, liberi anche per gli altri.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

×